italiano

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Hotel Luna Convento Amalfi

    Ospitalità di Qualità Albergo 4 Stelle Ristorante Eventi e Matrimoni Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di Napoli Salerno Campania...

  • Hotel Palazzo Stern Venezia

    Hotel Palazzo Stern Venezia

    Ospitalità di Qualità Camere e Colazione con Servizio in Camera Relais di Charme Meeting Matrimoni Venezia Veneto Italia

  • Villa Eva Ravello

    Villa Eva Ravello

    Villa di Charme Eventi Ricevimenti Matrimoni Exclusive Resort Ravello Costa d'Amalfi Salerno Campania Italia

  • Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Ristorante Masaniello Maiori Costa di Amalfi

    Gastronomia tipica mediterranea Pesce Fresco Specialità della Costiera Amalfitana Maiori Riviera di Napoli Sorrento Salerno Campania...

  • Conti Zecca Vini Salento

    Conti Zecca Vini Salento

    cantine pugliesi, vitigni autocnoni, vino qualità italiano, negramaro, vini DOC italiani, salento primitivo, malvasia nera di...

tu sei qui: Home Primo Piano Chiesa della SS. Annunziata o Badia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Fattoria Montefasolo Vini Veneto

    Al centro del Veneto, nei rilievi dei Colli Euganei, che con la loro forma conica tradiscono l'origine vulcanica, Fattoria Monte Fasolo rappresenta da oltre 30 anni una realtà produttiva unica e singolare: più di 200 ettari di superficie complessiva in...

  • Vigne Irpine

    Nel cuore dell'Irpinia, a pochi chilometri dalla città di Avellino, alla località Taverna della Figura del comune di Santa Paolina, nasce l'Azienda Agricola Vigne Irpine. Un edificio storico, di cui sono stati salvaguardati, con cura e meticolosa attenzione...

  • Conti Zecca Vini Salento

    E' da cinque secoli che i Conti Zecca abitano le terre di Leverano, nel cuore del Salento, mantenendo inalterato quel rapporto antico di rispetto e passione per la natura che rappresenta il punto di forza di questa azienda agricola. Nelle quattro tenute...

  • Terre Stregate azienda olivinicola

    "Terre Stregate" da sempre riconosciuta come una delle più note e rinomate aziende olio vinicole presenti sul territorio Beneventano, oggi si veste di una nuova realtà aziendale. A fare da capolino nell'azienda è la collocazione della nuova sede in contrada...

  • Pasticceria Pansa

    Dal 1830, anno della sua fondazione, la Pasticceria Pansa è diventata una delle tappe obbligate per chi visita la Costiera Amalfitana e, in particolare, Amalfi. Situata proprio a fianco del Duomo di Sant'Andrea, all'imbocco della piazza principale di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Chiesa della SS. Annunziata o Badia

La sacra struttura, nell'antica città, faceva parte del monastero delle Benedettine, fondato nel 1532 dai signori d'Avola. Nel nuovo impianto urbano l'insieme venne riscostruito nell'angolo nord-ovest. La chiesa, con la sua splendida facciata concava-convessa, costruita a partire dal 1753, è una delle più felici e compiute espressioni dello stile barocco in Val di Noto. Voluta dalla badessa Gerture Azzolini, è attribuibile all'architetto Rosario Gagliardi che, collaborato da Vincenzo Sinatra, in quegli anni operava a Noto. Dal 1768 è presente nella chiesa l'architetto avolese Giuseppe Alessi che disegnerà il coro e gli altari. Nel 1777 Serafino Perollo, di origine elvetica, realizza gli stucchi roccocò. Sulle pareti dell'unica grande navata, i decori a stucco racchiudono figure rappresentanti le Virtù Cardinali. Sulla volta sono dipinte la Gloria con i Santi Benedetto e Scolastica e le allegorie della Fede e della Carità. Sugli altari minori sono interessanti tele attribuite a Costantino Carasi mentre, sopra i preziosi marmi dell'altare maggiore, è la pala con la SS. Annunziata adornata da una straordianria cornice barocca intagliata e dorata.

(fonte: Avola, la città esagonale)

Scegli la lingua

italiano

english