italiano

tu sei qui: Home Primo Piano A' Paranza

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

A' Paranza

Ristorante "A' Paranza", Traversa Dragone, 1/2 - 84100 Atrani (SA). tel. +39 089871840

Per una serata all'insegna della tipica gastronomia locale, semplice e genuina, sicuramente il ristorante "A' Paranza" è il posto giusto. E' sufficiente raggiungere il piccolo e suggestivo borgo di Atrani, a pochi passi dalla meravigliosa piazzetta. L'ambiente è informale ma sobrio, il servizio attento, scrupoloso e molto cordiale; è gestito direttamente dai proprietari che, sorridenti, sanno immediatamente metterti a tuo agio, prodigando consigli e suggerimenti.Ciò che rende questo il mio ristorante preferito non sono gli abbinamenti arditi o le preparazioni complesse, tipiche della cucina gourmet, bensì la freschezza e la qualità delle materie prime, esaltate da una cucina tradizionale, senza fronzoli, come quella della nonna.

Mentre per la scelta delle portate ci siamo affidati ai validi consigli dei padroni di casa, per il vino, invece, abbiamo preferito dare un'occhiata alla carta: molto ben fornita, con etichette provenienti da tutte le regioni d'Italia, a prezzi non proibitivi. Decidiamo per un Ca'Del Bosco Cuvée Prestige (35 euro a bottiglia)

Si parte da un entusiasmante antipasto di mare! Tante diverse leccornie servite in piccoli vassoi: alici e baccalà marinato, fritturina di paranza, cannolicchi arrostiti, involtino di pesce bandiera, alici fritte, totani e pane, un fiore di zucca ripieno ed una fettina di "sarchiapone" - tipico piatto atranese, consistente in una zucca lunga ripiena di carne e cotta al sugo -. Sicuramente una delizia per il palato!
Il primo piatto è costituito da due assaggi: innanzitutto il "risotto alla crema di scampi", la vera ragione della visita alla "A' Paranza"! Un risotto cremoso, mantecato al punto giusto, con generosi pezzettini di scampo: dimenticatevi dei sughi già pronti ed i vari intingoli precotti! Qui il risotto è preparato con veri scampi, panna, burro e parmigiano! Il secondo primo, "candele alla genovese di tonno", quasi riesce ad equivalere in bontà il risotto: una sinfonia di sapori dove si riesce a cogliere il gusto di ogni ingrediente senza che nessuno di essi sovrasti l'altro. La cottura della pasta è semplicemente perfetta ed il tonno pinna gialla appena scottato racchiude tutto il sapore del mare!

Pausa sigaretta: non avendo ancora ordinato il secondo stavamo quasi per passare direttamente al dessert. Poi, facendo quattro chiacchiere con il proprietario, ci lasciamo stuzzicare dalla possibilità di assaggiare delle freschissime mazzancolle, appena scottate con tanto limone: probabilmente il modo più semplice per gustare a pieno il naturale sapore di questi splendidi crostacei!

Arriva il momento del dessert. Ordiniamo una porzione di "pasticciotto atranese" ed una di "melanzane alla cioccolata".
Sul pasticciotto siamo andati a colpo sicuro: trovandoci ad Atrani, il dessert era preparato con la ricetta tradizionale: crema al limone, amarene e pasta frolla friabile e freschissima. Sulle "melanzane con la cioccolata", invece, vale la pena fare una piccola digressione. Nonostante molti di voi potrebbero storcere il naso al solo pensiero che un dessert possa avere come ingrediente principale un ortaggio e, per di più, abbinato al cioccolato, vi posso assicurare che questo dolce tipico della tradizione maiorese è una vera prelibatezza! Sono in pochi, però, a conoscere la vera ricetta e, per tale motivo, ci siamo accostati al secondo dessert un po' con sospetto. Ma una volta assaggiato, una esplosione di sapori ha deliziato il nostro palato: la cioccolata fondente densa al punto giusto con la quantità giusta di liquore, le melanzane fritte secondo tradizione, gherigli di noci, frutta secca e canditi posti a decorazione che donavano un profumo ed un sapore fantastico. Incuriositi, abbiamo chiesto al proprietario quale pasticceria locale fosse in grado di confezionare un dolce così elaborato che, normalmente, per la cui preparazione, le massaie impiegano più di un giorno. Con nostra grande sorpresa ci viene risposto che tutti i dolci serviti nel ristorante sono realizzati dalle abili mani dello chef!

La cena si conclude con un liquore locale al gusto di anice ed arancia, caffè ed un conto più che onesto: circa 40 euro a persona vino escluso.
Dopo questa cena, "A' Paranza" di Atrani si riconferma uno dei nostri ristoranti preferiti in Costiera Amalfitana!

Chiara Furco
(05/08/2010)

Scegli la lingua

italiano

english