italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Il Museo della Carta di Amalfi

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Hotel Santa Caterina Amalfi

    Situato lungo la celebre costiera amalfitana, a pochi minuti dalla rinomata cittadina di Amalfi, il Santa Caterina gode di una visuale di incomparabile bellezza su tutta la Costa. La storia di questa residenza speciale è straordinaria come tutto ciò che...

  • Hotel Villa Romana Minori

    L'Hotel Villa Romana è un albergo moderno e funzionale, situato ad appena 150 metri dalla spiaggia e dal bel lungomare alberato di Minori, nel cuore della Costiera Amalfitana. La graziosa cittadina costiera, l'antica Reghinna Minor, è uno scrigno di tesori...

  • Hotel Giordano Ravello

    Hotel Giordano - Costa di Amalfi - Ravello La costruzione, che risale alla fine del '700, era composta da un nucleo centrale che nel tempo ha subito vari ampliamenti e ristrutturazioni; l'ultima, appena terminata, ha completamente rinnovato la struttura...

  • Hotel Luna Convento Amalfi

    Realizzato in un antico monastero, l'Hotel Luna Convento è stato uno dei pionieri dell'ospitalità ad Amalfi e gode di una vista invidiabile sulla Divina Costiera. Il chiostro, fondato da San Francesco d'Assisi nel 1222, è il cuore del convento: uno spazio...

  • Hotel Pietra di Luna Maiori

    L'Hotel Pietra di Luna è un albergo moderno e funzionale, con ampie e luminose sale interne, nonché centro congressi attrezzato per ospitare meeting da 10 a 400 persone. E' affacciato sullo scenografico lungomare di Maiori, ad appena 30 metri dalla bella...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Il Museo della Carta di Amalfi

Situato in un'antica cartiera medievale del XIV secolo, lungo la strada che conduce alla Valle delle Ferriere, il Museo della Carta di Amalfi è, senza dubbio, uno dei più originali della Costiera. Fu fondato nel 1969 da Nicola Milano, proprietario della cartiera ed appartenente ad una delle famiglie di cartari più illustri della città. Ospita i macchinari e le attrezzature impiegati nell'antica cartiera per realizzare della prestigiosa carta a mano. Le antiche tecnologie, restaurate e rese funzionanti, ricostruiscono l'intero ciclo di produzione della carta. Tra gli attrezzi secolari custoditi nel Museo è possibile ammirare gli antichi magli in legno azionati da una ruota idraulica, la pressa utilizzata per l'eliminazione dell'acqua in eccesso dai fogli, la macchina continua in piano e la macchina olandese. Il Museo offre la possibilità di assistere alla fabbricazione a mano di fogli in carta e al funzionamento degli antichi mulini ad acqua, attivati dalle acque del torrente Canneto. Nel Museo sono, inoltre, in esposizione manoscritti, incisioni, manifesti e locandine, e sono allestite un'esposizione di fotografie e stampe documentaristiche e una biblioteca a tema.

www.museodellacarta.it


(Per maggiori informazioni sulla storia della prestigiosa carta a mano di Amalfi, clicca qui)

Scegli la lingua

italiano

english