italiano

  • Riserva Privata San Settimio Marche

    Riserva Privata San Settimio Marche

    Ospitalità di Lusso e Charme Centro Benessere SPA Ristorante Beauty Center Centro congressi Scuola Fuoristrada Meeting Cerimonie...

  • Amalfi Coast Private Car

    Amalfi Coast Private Car

    Trasferimenti in Costa d'Amalfi, Escursioni esclusive, NCC Costiera Amalfitana, Stazioni ferroviarie e aeroporti Italiani, Ruocco...

  • Villa Lara Amalfi

    Villa Lara Amalfi

    Ospitalità di Qualità Relais di Charme Camere e Colazione Bed and Breakfast Alberghi in Amalfi Costiera Amalfitana Riviera di...

  • Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Terra di Limoni Costa Amalfitana

    Prodotti di eccellenza della Costa di Amalfi, liquore al limone IGP della Costiera Amalfitana, vendita diretta on line dei liquori...

  • Masseria Corda di Lana Hotel & Resort Puglia

    Masseria Corda di Lana Hotel & Resort Puglia

    Ospitalità di Lusso e Charme Albergo 4 Stelle de Luxe Hotel in Leverano Alberghi di qualità Lecce Puglia Italia

tu sei qui: Home Primo Piano Laguna di Venezia

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Laguna di Venezia

Immaginate solo per un momento come sarebbe stata Venezia senza la sua Laguna: avrebbe perso sicuramente gran parte del suo fascino! Avrebbe smarrito quel "quid" che la rende unica al mondo...che la rende semplicemente Venezia! Venezia e la Laguna, la Laguna e Venezia: un binomio indissolubile!
Lord Byron, nella sua opera "Childe Harold's Pilgrimage", descriveva così Venezia:

"Ero a Venezia sul Ponte dei Sospiri; un palazzo da un lato, dall'altro una prigione; vidi il suo profilo emergere dall'acqua come al tocco della bacchetta di un mago..." (canto IV, st. 1 - 1812).

Ogni monumento architettonico riflette la maestosità e la potenza della Serenissima, ultima, in ordine di tempo, delle Quattro Repubbliche Marinare e potenza incontrastata dei traffici nel Mediterraneo e per l'Oriente, fino a quando, dopo oltre 1000 anni di indipendenza, il 12 maggio 1797 Napoleone costrinse il Doge Ludovico Manin ed il Maggior Consiglio ad abdicare ed il 17 ottobre dello stesso anno, con il Trattato di Campoformio, fu ceduta all'Austria.
Ricchissima di Musei e Palazzi d'epoca, Venezia è un turbinio di arte e di stili, da quello veneto-bizantino a quello gotico, fino allo stile neoclassico del Teatro La Fenice ed a quello liberty di alcuni edifici Novecenteschi.

www.veneziadautore.it

Scegli la lingua

italiano

english