italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Expo di Milano 2015

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Relais Bella Baia Agriturismo Maiori

    Agriturismo Bella Baia Maiori Costiera Amalfitana Salerno Campania Italia Situato lungo la costiera Amalfitana, l'agriturismo Bella Baia Relais gode di una splendida posizione panoramica e si affaccia direttamente sull'insenatura chiamata "Bella Baia"....

  • Castello di Verrazzano Vini Chianti

    Il Castello di Verrazzano è posto alla sommità di una collina nella zona tra Firenze (19 Km) e Siena, nel cuore del Chianti Classico (la prima zona vitivinicola al mondo delimitata da bando ufficiale Cosimo de' Medici III, 1716). La sua collocazione in...

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Vini Berlucchi Franciacorta

    Gli eccellenti vini dell'Azienda Agricola Fratelli Berlucchi nascono nell'incantevole scenario della Franciacorta, zona di millenaria produzione viticola. Nella stupenda cornice dell'antica dimora familiare, si tramandano, di generazione in generazione,...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Expo di Milano 2015

Con il termine di Expo (o Esposizione Universale) si indica le grandi esposizioni tenutesi sin dalla metà del XIX secolo; si svolge ogni cinque anni e rappresenta un'importante occasione durante la quale tutti i Paesi, le Organizzazioni Internazionali e le Città partecipanti, nell'ambito del tema assegnato ad ogni manifestazione, hanno modo di scambiare le proprie conoscenze in materia, di confrontare i traguardi raggiunti, le innovazioni adottate, mostrando, così, la propria propensione alla cooperazione.
La prima edizione fu quella di Londra del 1851 ed il suo successo spinse altre nazioni ad organizzare iniziative similari, come l'Exposition Universelle del 1889 di Parigi, ricordata perché per quell'occasione fu realizzata la Torre Eiffel.
L'Organismo Internazione che regola la frequenza, la qualità e lo svolgimento delle esposizioni è il Bureau International des Expositions (BIE), creato con un'apposita convenzione internazionale nel 1928.
Ogni Expo ha come leit-motiv un tema di interesse mondiale. Per l'Expo 2015 che si terrà a Milano è stato scelto "Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita": un tema di ampio respiro, che include tutto ciò che riguarda l'alimentazione, dal problema della carenza di cibo in alcune zone del pianeta, all'educazione alimentare, fino alle tematiche legate agli OGM. Verrà, quindi, focalizzata l'attenzione sul diritto ad un'alimentazione sana, sicura e sufficiente per tutti gli abitanti del mondo, alla luce dei nuovi scenari globali.
Il logo dell'Expo 2015 di Milano è il celeberrimo "uomo vitruviano" di Leonardo Da Vinci, rappresentazione delle proporzioni ideali del corpo umano che si inscrive all'interno delle figure perfette del quadrato e del cerchio e, per esteso, simbolo dell'uomo che si pone al centro delle dinamiche del pianeta.

Scegli la lingua

italiano

english