italiano

tu sei qui: Home Primo Piano Costa Cilentana

Strutture

Visita una località navigando tramite il menù a sinistra. In ogni zona d'Italia potrai successivamente scegliere le strutture turistiche d'eccellenza che ti proponiamo.

I più visitati in Italia

  • Canonica a Cerreto Vini ed Ospitalità

    Attorno al 1000 i Canonici del Duomo di Siena decidono di fondare una nuova abbazia e scelgono una collina molto panoramica in un grande bosco di cerri, non lontana dalla città. Nasce Canonica a Cerreto. Nel '700 la Curia di Siena decide di riprendersi...

  • Cantine Fratelli Avanzi Vini Lombardia

    Fondata nel lontano 1931, la Cantina Avanzi conta oltre 70 ettari tra vigneti ed oliveti , sparsi sulla suggestiva sponda bresciana del Lago di Garda. Le più celebri produzioni sono i vini Lugana d.o.c., Garda Classico d.o.c. e l' olio Extravergine di...

  • Fattoria Montefasolo Vini Veneto

    Al centro del Veneto, nei rilievi dei Colli Euganei, che con la loro forma conica tradiscono l'origine vulcanica, Fattoria Monte Fasolo rappresenta da oltre 30 anni una realtà produttiva unica e singolare: più di 200 ettari di superficie complessiva in...

  • Vigne Irpine

    Nel cuore dell'Irpinia, a pochi chilometri dalla città di Avellino, alla località Taverna della Figura del comune di Santa Paolina, nasce l'Azienda Agricola Vigne Irpine. Un edificio storico, di cui sono stati salvaguardati, con cura e meticolosa attenzione...

  • Spoleto Ducale Vino e Olio Umbro

    L'azienda viniviticola Spoleto Ducale è situata nel cuore della Verde Umbria, in un crocevia unico e raro del fiume Clitunno, a metà strada tra la città di Montefalco, con le sue splendide architetture e opere d'arte e Spoleto, città che per secoli fu...

Stampa questa pagina Segnala via e-mail

Costa Cilentana

Il Cilento (dal latino cis-Aulentum, al di qua dell'Alento) è una terra in cui si fondono miti, leggende, scuole filosofiche e tradizioni dai tratti millenari, oltre ad un paesaggio naturale di rara bellezza e ad una sapienza culinaria che è alla base della famosa dieta mediterranea.
Su queste coste il poeta latino Virgilio fece morire il nocchiere di Enea, Palinuro, mentre nelle Argonautiche, Giasone ringrazia la dea Era, presso il santuario di Hera Argiva a Paestum, per essere riuscito a fuggire incolume dalla Colchide. Qui si sviluppò la scuola Eleatica di Parmenide, Zenone, Senofane e Melisso; qui si trova uno dei più maestosi siti archeologici della Magna Grecia, quello di Paestum; qui, infine, si trova l'unico esempio di arco greco a tutto sesto (Porta Rosa a Velia).
In queste terre trascorse oltre 40 anni della sua vita lo scienziato americano Ancel Keys, intuendo la salubrità della dieta mediterranea proprio dallo stile di vita ed alimentare della gente del posto.

Ci sono mille e più motivi per visitare il Cilento!

www.cilentodautore.it

Scegli la lingua

italiano

english